Desideri imparare le regole dello stile per costruire
una nuova immagine di te, partendo dai principi basilari della moda?
Sì? Molto bene! Perché è proprio ciò che What’s
Happening, Cate? ti aiuterà a fare.
G
“Non avrai mai una seconda occasione di dare una buona prima impressione”
Oscar Wilde
What’s Happening,
Cate? nasce con l’intento primario di portare a
conoscenza dei suoi lettori tutte quelle numerose regole e principi che disciplinano, contrariamente a ciò che si
crede, l’eclettico ed estroso mondo della moda, e che molto spesso vengono omessi
dalle consulenti di immagine alle proprie clienti.
Nozioni teoriche da me apprese nel tempo mediante la lettura di
numerosi manuali scritti dalle pioniere americane, e non, e nozioni pratiche imparate grazie alla costante
applicazione sul campo delle stesse.
( SE FOSSI CURIOSA DI SAPERE COME
WH, C? EBBE INIZIO... Clicca qui)
Per
rendere più chiaramente l’idea di quelle che saranno le nozioni acquisite sui libri e quelle apprese...on the road, ho pensato di
introdurre nel blog due diverse
protagoniste: M. Agatha, l’esperta
di moda, consulente d’immagine, fiorentina, innamorata della sua città, che con
molta pazienza e dedizione vuol inculcare in Cate, l’altra protagonista, a zonzo per il mondo, totalmente
ignorante in materia e sempre alle prese con mille dubbi e problemi di ordine
pratico, le nozioni basilari per costruire dal nulla il suo Guardaroba Ideale e di conseguenza una
nuova immagine di sé, più sicura, meno dipendente dagli umori del momento e
dalle mode stagionali.
What’s Happening, Cate? è suddiviso in diverse rubriche o, se preferite, Punti da conoscere:
1) LE
FORME DEL CORPO
Grazie alle nozioni contenute in questa sezione imparerete a riconoscere la vostra forma
del corpo e attraverso la Teoria Delle Forme del Corpo...Migrate non la
confonderete più con altre ad essa similari.
2) ANALISI DEL COLORE
Siete una
Donna Inverno oppure una Donna Estate? Avete il sottotono caldo o freddo? Quali sono
i vostri colori "friendly" e quali, invece, i colori da cui stare lontani?
Con i
post di questa rubrica sarà facile
capire le differenze citate e individuare
la propria "Stagione Cromatica".
3) LO STILE PERSONALE
Lo Stile non è mai una questione di vestiti ma di
atteggiamento, di sicurezza e di confidenza con la nostra immagine. A non cercare
conferme nelle nuove mode stagionali. A non cercare sempre l’approvazione negli
altri. È qualcosa di talmente personale e unico da ricordarmi i fiocchi di
neve: non ce n’è uno che sia uguale ad un altro.
Seguendo questa rubrica di WH, C? potrete imparare, prima, le diverse tipologie degli Stili della Moda e, poi,
a capire quello più adatto alla vostra
personalità.
4) IL NOSTRO GUARDAROBA PERFETTO
Ognuno ha
il suo guardaroba ma quello perfetto dovrebbe essere funzionale al proprio stile di vita, più sportivo o
da ufficio, più da piccolo paesino oppure da grande metropoli. Prevedere il riutilizzo di vecchi capi
di ottima fattura nonché il vintage
(con parsimonia). Avere delle capsule collection al suo interno, "set" già organizzati per diverse occasioni. Ed infine, la cosa più importante di
tutte: permetterci di risparmiare tempo
prezioso al mattino o alla sera creando l’abbinamento per la giornata.
Questi, e
altri mille suggerimenti, saranno racchiusi in questa sezione.
Inoltre,
carissimi lettori, potrete imparare a
creare un vostro personale guardaroba, modellandolo in base ai suoi quattro elementi
essenziali: #1 caratteristiche fisiche, #2 caratteristiche ambientali, #3 aspetti caratteriali e
#4 disponibilità economica.
5) LOOKBOOK – MA COME MI VESTO PER...?
Grazie a questa rubrica di WH,C? imparerete come la vostra sicurezza nello
sfoggiare un meraviglioso outfit derivi anche dal sapere di essere nel posto
giusto e "addobbate" nel modo corretto.
Evento dopo evento, con questo Punto, cercheremo di scoprire i numerosi dress-code della moda, in maniera tale da apparire
sempre attuali ma senza perdere di autenticità.
7) IL PICCOLO GLOSSARIO DEI TERMINI DELLA MODA
Ne Il
Piccolo Glossario di WH,C? dei Termini della Moda sarà possibile apprendere
cosa è ma anche come è fatto e,
eventualmente, pure un
po’ di storia riguardo un
modello di un capo di
abbigliamento, di un tessuto o anche, semplicemente, un'espressione o modo
di dire legato a questo
ambito.
8) L’ALFABETO DELLA MODA
Nella rubrica dell’Alfaberto della Moda potrete imparare un po’ di storia e di curiosità sul mondo della moda ma anche quali siano, come si indossano e a quali forme del corpo donano quei capi di abbigliamento nonché quegli accessori, senza tempo, sfoggiati dalle donne divenute icone di stile ed eleganza.
MA NON É FINITA QUI!
La mia vita
all’estero ha portato anche questo aspetto di moderna migrante ad essere
raccontato in WH,C?
Le rubriche ad essa dedicata sono principalmente
due:
1) ONCE
UPON A TIME
I molteplici
momenti della mia vita nomade immortalati in uno scatto fotografico.
2)...E
GUARDO IL MONDO DA UN OBLÒ
Le città estere
raccontate così come viste dalle italiane che vi vivono, attraverso 30 domande
e altrettante risposte.
Ogni settimana attraverso le mie domande e loro risposte cercheremo di conoscere, innanzitutto, un po’ loro, le nostre protagoniste: cosa le
ha spinte a lasciare l’Italia, se lo hanno fatto da sole o con la famiglie al
seguito, pentite di aver lasciato il vecchio lavoro e se ne hanno trovato o
inventato uno diverso e migliore.
E dopo questa breve autobiografia da piccolo
esploratore cercheremo di
conoscere anche le città che le ospitano: come
si vive, quante opportunità lavorative ci sarebbero per chi avesse voglia
seguire il loro esempio, quanto “friendly” siano i suoi abitanti, i suoi
piatti più tipici e dove mangiarli. Ma anche solo cosa non dire o fare mai per
non passare da maleducati oppure cosa regalare se invitati a cena per la
prima volta.
Nessun commento:
Posta un commento