Il fascinator è un copricapo formale indossato come alternativa al
cappello qualora questo dovesse risultare troppo scomodo o inappropriato, a causa
della sua dimensione.
È un decoro costituito da strass,
pizzi o più spesso piume o fiori, a volte anche molto stravagante,
attaccato ad un cerchietto o a piccoli pettini.
Generalmente viene sfoggiato in tutte
quelle occasioni formali in cui è richiesta la presenza del cappello quindi, a
matrimoni ed eventi sportivi molto elitari quali, il Kentucky Derby in Usa, la
Melbourne Cup in Australia e il Royal Ascot in Inghilterra, seppur nel 2012 l’organizzazione
di quest’ultimo evento ha dichiarato nel suo dress-code
la necessità per le donne che vi assistono di indossare cappelli e non
fascinator, a ribadire il legame dell’evento storico con la tradizione
britannica.
Nel 2010 Kate Middleton, duchessa di Cambridge, durante
la visita ufficiale in Canada, ha indossato un fascinator ribattezzandolo “hatinator” poiché questo univa le
caratteristiche di un fascinator e di un cappello.
Da allora questo modello di fascinator è denominato
in tale modo ed è divenuto il copricapo bon-ton più amato e sfoggiato non solo dalle signore dell’aristocrazia ma anche
da donne delle spettacolo.
E voi indossate il fascinator o l’hatinator
in luogo del cappello?
xoxo
M.Agatha
Altri post di cui potrebbe interessarti la lettura:
Nessun commento:
Posta un commento