La famiglia Trump è in questi giorni, per la prima volta dall'inizio del mandato presidenziale, in visita ufficiale in Europa.
Tra i vari incontri vi è stato Mercoledì, 24 Maggio, l’udienza privata, in Vaticano, con
Papa Francesco II. Evento che
non ha mancato di sollevare polemiche per gli
outfit sfoggiati dalle due
signore presenti, Melania e
Ivanka, poiché, seppur ritenuti
rispettosi del dress-code previsto dalla Santa Sede, sono apparsi all'opinione
pubblica talmente seri da apparire addirittura luttuosi.
Sia Melania che Ivanka Trump indossavano un look total nero
firmato Dolce&Gabbana, scelto in onore dell’Italia.
Vediamo ora, un po’ più da vicino, cosa prevede il protocollo vaticano per le diverse tipologie di udienze papali e come vestirsi di conseguenza.
Le udienze papali, nella Città del Vaticano, assumono 5 forme:
- La benedizione papale
- L’udienza generale
- L’udienza speciale
- L'udienza privata
- La messa celebrata da Sua Santità
- La messa celebrata da Sua Santità
La Benedizione Papale avviene tutte
le Domeniche alle 12:00, subito
dopo la preghiera dell’Angelus e dura, solitamente, non più di 20 minuti. Il
Papa appare dalla finestra dei suoi appartamenti privati e si rivolge alla
folla riunita in Piazza San Pietro.
In questo contesto è
sufficiente indossare un abbigliamento decoroso. Anche nelle giornate calde della
stagione estiva sono comunque vietati i pantaloncini troppo corti o le
magliette bianche trasparenti senza maniche o che lascino le spalle scoperte.
Non vi è l’obbligo del velo per le donne ma viene suggerito di coprire le parti
del corpo nude, braccia e spalle, con un foulard o scialle.
Poiché si svolge di un luogo all’aperto gli uomini possono
indossare il cappello che va, comunque, tolto durante la benedizione
dell’Angelus.
Eccezion fatta nei periodi in cui il Papa è in viaggio all'estero,
l’Udienza Generale si tiene tutti
i Mercoledì alle 10:30 del mattino, in
San Pietro oppure a Castel Gandolfo, durante il mese di Agosto. Dura
generalmente due ore.
Anche in questo caso è richiesto solo un abbigliamento decoroso. Vietate le spalle scoperte, le gonne o
i pantaloni che lascino le ginocchia a vista.
Gli uomini possono indossare un cappello ma questo, durante il
momento della benedizione, deve essere rimosso.
Un momento particolare dell’Udienza Generale è riservata agli “Sposi Novelli”, cioè le
coppie che si son sposate in una chiesa cattolica entro due mesi dalla data
dell’udienza stessa.
A tali novelli sposi viene
richiesto di presentarsi in abiti nuziali. Non è
necessario che indossino, ovviamente, proprio l’abito della loro cerimonia, con
tanto di velo e strascico ma un vestito che richiami quello da sposi: una
giacca bianca con gonna dello stesso colore, lunga sino alle ginocchia se non
più, un cappello bianco o coroncina e il classico bouquet floreale, per la
donna. L’uomo in abito scuro e cravatta scura.
Le Udienze Speciali sono rivolte a piccoli gruppi di persone e
avvengono ogni Domenica
mattina, prima della Santa
Messa.
Le signore possono
indossare un abito decoroso di qualsiasi colore. Sono vietate
le gonne o i pantaloni corti, le spalle e le braccia scoperte.
Anche i gioielli appariscenti sono vietati. Permessi i gioielli
del matrimonio, un orologio o un filo di perle. Il trucco deve essere
essenziale e molto naturale, così come sono vietate le unghie laccate di colori
diversi dalla smalto trasparente o naturale.
I guanti non dovrebbero mai essere indossati in Vaticano. Il
cappello deve essere molto minimale, solitamente è preferito il velo. Vietate,
anche le borse di grandi dimensione.
Gli uomini devono indossare un abito scuro con cravatta scura. Nessuna fantasia è accettata.
I bambini
dovranno essere vestiti totalmente di bianco o, se l’eta lo consente, nei loro
abiti da battesimo.
L'Udienza Privata con il Papa si compone di un piccolo gruppo di
persone, solitamente personaggi
di rilievo: reali o nobili di alto rango, capi di stato, ambasciatori e
persone di elevata affermazione sociale, con le loro famiglie e avvengono su invito del Papa a
seguito di una prenotazione.
In questa occasione il
protocollo vaticano è leggermente più stringente.
Le donne devono indossare un abito nero che copra le ginocchia, anche durante la seduta, accollato e a
maniche lunghe. Il capo dovrà essere coperto da un velo nero o da una mantilla,
anche questa color nero.
Gioielli ridotti al minimo: la fede nuziale e poco altro. Divieto
per i guanti e borse. Trucco essenziale e naturale con unghie laccate con
smalto trasparente. Le scarpe devono avere tacchi di altezza media oppure
rasoterra e devono essere un modello chiuso, ad esempio i sandali anche se
bassi sono inadatti. La scarpa modello decollete o a stiletto è vietata.
Gli uomini devono indossare un abito scuro e cravatta scura o
chiara se l’udienza fosse fissata per il mattino o presto pomeriggio,
anche se la cravatta chiara è vietata dal bon-ton prima delle 18. Se l’udienza fosse
fissata nel tardo pomeriggio allora bisognerà indossare un abito scuro con
cravatta bianca.
I bambini devono esser vestiti totalmente di bianco, così come
previsto anche per le altre tipologie di udienze.
Alle regine di fede cattoliche, alle spose di sovrani cattolici e alle principesse cattoliche è riservato il privilegio di indossare abiti bianchi in luogo di quelli color nero.
Inoltre, il Papa può estendere questo privilegio in modo discrezionale.
Attualmente
tale privilegio è previsto solo per la ex regina Sofia di Spagna, la ex regina
Paola del Belgio, per la Gran Duchessa Maria Teresa del Lussemburgo, la regina
Letizia di Spagna, la regina Mathilde del Belgio e per la principessa Charlène di
Monaco, tutte sovrane di monarchie oggi di fede cattolica.
Tale privilegio,
invece, non si estende alle sovrane del Principato de Liechtenstein e sino al 2013 neppure alle sovrane del Principato di
Monaco.
Ogni anno, in occasione di particolari festività quali il Natale e la Pasqua, il Santo Padre celebra la Messa all’interno della Basilica di San Pietro.
In tali occasioni, migliaia di
persone partecipano all’evento.
Inoltre, all'interno della Basilica
si ergono in prossimità dell'altare speciali posti a sedere per i membri del
corpo diplomatico del Vaticano, ufficiali ecclesiastici, persone titolate e esponenti
sociali e imprenditoriali di livello internazionale.
Mentre il codice di abbigliamento per
le masse di persone è coerente con quello previsto per gli interni dei luoghi
di culto, gli uomini che siedono in prossimità dell’altare devono vestire
in abito scuro e cravatta scura oppure
secondo ciò che la propria cultura non occidentale prevede per tale tipologia
di occasioni.
![]() |
Melania, moglie del presidente U.S. Donald Trump – 24 maggio 2017
|
![]() |
Ivanka, figlia del presidente U.S. Donald Trump – 24 maggio 2017
|
![]() |
Michelle, moglie dell'ex presidente U.S. Barack Obama – 10
Luglio 2009
|
![]() |
Silvia, regina di Svezia e Vittoria, principessa di Svezia
|
![]() |
Angelina Jolie – 08 Gennaio 2015
|
![]() |
Rania, regina di Giordania – 29 Agosto 2013
(n.b: Rania indossa un velo bianco invece del richiesto color nero) |
![]() |
Amal Alamuddin, moglie di George Clooney - 29 Maggio
2016
|
![]() |
Madeleine e sua figlia Leonore, principesse di Svezia – 27 Aprile
2015
|
![]() |
Laura, moglie dell'ex presidente U.S. George Bush junior –
09 Febbraio 2006
|
![]() |
Angela
Merkel, cancelliere della Germania – 21 Febbraio 2015
|
![]() |
Elisabetta
II, regina d’Inghilterra – 17 Ottobre 2000
|
![]() |
Sophie, moglie del primo ministro canadese Justin Trudeau – 29 Maggio 2017 |
![]() |
Lady Diana,
principessa del Galles - 01 04 1985
|
![]() |
Jacqueline, moglie dell'ex presidente U.S. John F. Kennedy – 31 Gennaio 1966
|
![]() |
Nancy, moglie dell'ex presidente U.S. Donald Reagan – 07 Giugno 1972
|
![]() |
Grace
Kelly, principessa di Monaco – 22 Ottobre 1978
|
![]() |
Sofia,
ex regina di Spagna – 24 Aprile 2014
|
![]() |
Paola
Ruffo di Calabria, ex regina del Belgio – 24 Aprile 2014
|
![]() |
Maria
Teresa, gran duchessa del Lussemburgo – 21 Marzo
2016
|
![]() |
Letizia
Ortiz, regina di Spagna – 30 Giugno
2014
(n.b: ha omesso di indossare il velo) |
![]() |
Charlène Wittstock, principessa di Monaco – 12 Gennaio 2013
(n.b: il protocollo vaticano vieta tassativamente i guanti) |
![]() |
Mathilde, regina del Belgio – 09 Marzo 2015 |
![]() |
Camilla, duchessa
di Cornovaglia – 04 Aprile 2017
(n.b: Camilla è in abito bianco seppur non regina e non di un paese cattolico e senza velo) |
![]() |
Cherie,
moglie del primo ministro inglese Tony Blair – 22 Febbraio 2013
(n.b: Cherie è in abito bianco seppur "solo" moglie di un Prime Minister e senza velo) |
![]() |
Raissa Gorbaciova,
moglie dell'ex presidente russo Michail Gorbaciov – 01 12 1989
(n.b: Raissa indossa un abito rosso, colore davvero poco adatto all’occasione e senza velo) |
E voi avete
mai partecipato ad un’udienza papale? Come eravate vestite?
xoxo
M.Agatha
Altri post di cui potrebbe interessarti la lettura:
Nessun commento:
Posta un commento