Miei carissimi quattro follower,
Eccoci arrivati al secondo
appuntamento con il dress code dedicato al battesimo, il Battesimo Formale. Questa volta, infatti, riguarderà un evento un
po’ più elegante del Battesimo informale già visto nello scorso post poiché presupporremo
che i festeggiamenti, dopo la
cerimonia in chiesa, si svolgeranno di sera, in villa o in ristorante
elegante, seppur il Battesimo,
sia diurno che serale rimane, comunque,
un evento meno formale rispetto ad altre
cerimonie religiose come, ad esempio, il matrimonio.

Se il rinfresco è stato organizzato per la sera questo dà all’occasione un taglio certamente più elegante, pertanto, potrete optare per tutte quelle scelte che si sarebbero dovute scartare se fosse stato di giorno. In primis i colori scuri, quali il nero, il bleu scuro, il navy o il grigio. Ovviamente se avrete deciso di acquistare un abito scuro proprio per questa occasione o se avete già nel vostro armadio un abito di questa tonalità da sfoggiare altrimenti perché no per un battesimo, anche se di sera, all’abito magari lungo ma colorato? Informatevi in precedenza con l’organizzatrice il taglio di formalità che verrà dato perché altrimenti potrete osare più del giorno ma senza dovervi spingervi troppo in là, soprattutto nella scelta di scarpe e borsa.
Valgono un po’ le regole già viste nello scorso post, sarà
perfetto un bel cappotto o, ancor più
elegante, una cappa. Questa volta ben
accetti anche i colori più scuri di quelli che avreste utilizzato per il giorno
senza ovviamente rinnegare i soprabiti colorati in nome dell’evento serale ma sceglierli,
semplicemente, in una tonalità meno brillante.
Se prevedrete che non
farà molto freddo potreste scegliere un abito invernale, sia nella variante
scura che colorata, ma con spalline
sottili oppure privo di maniche o
leggermente scollato e che in chiesa
coprirete sicuramente con il soprabito.
Anche per lo spezzato vale quanto detto nello scorso postaggiungendo che potreste arricchire la scelta con tessuti più eleganti quali il raso, la seta, il damasco e arricchire,
inoltre, il vostro outfit di qualche decoro
maggiormente “brillante” come le paillettes o gli strass.
Pantalone + (Camicia, Blusa o Top)
Gonna + (Camicia, Blusa o Top)
Giacca + (Gonna o Pantalone)
Eleganti sì ma sempre comode,
se si vuole. Altrimenti, con
il tacco, sia medio che alto nonché con il
plateau oppure, se il meteo ve lo permette open toe o peep toe. Senza dimenticare, però, che essendo
una festa per un bambino qualsiasi eccesso
da “fashionista” potrebbe risultare fuori luogo.
Nelle cerimonie estive l’abito è la scelta più intelligente. Dona eleganza e se scelto in un tessuto fresco e leggero quale cotone,
lino o seta sarà sufficiente un paio di scarpe eleganti per essere chic e comode tutto il tempo.
Lo spezzato, anche in estate, costituisce
sempre un’alternativa versatile all’abito.
Una gonna, lunga, in seta, con decori floreali, abbinata a un top
rende certamente molto elegante qualunque donna la indossi oppure un pantalone bianco coordinato ad una
blusa color oro: perfette senza bisogno di troppi accessori, solo una clutch
e via.
Se avrete scelto, invece, una giacca come capo principale optate per una che abbia un bel
taglio che vi cada perfettamente sulle spalle. Arricchitela con una spilla
oppure un top sottogiacca, in un colore contrastante o, al contrario, tono su
tono. Il non plus ultra per una giacca? Armani, ovviamente.
Pantalone + (Camicia,
Blusa o Top)
Gonna + (Camicia,
Blusa o Top)
Giacca + (Gonna o
Pantalone)
E se volessi indossare un tailler estivo ma
elegante e femminile?
I sandali in estate sono il the
best. Dal tacco alto se li amate
ma se questo non fa per voi allora perfetti anche i sandali gioiello nella versione bassa e sarete comunque splendide. Vanno bene anche le infradito ma solo se i piedi possono
vantare una perfetta pedicure e queste hanno un minimo di tacco. Altrimenti
faranno l’effetto ”passeggiata sul lungomare”.

Se il battesimo si svolgerà di
sera non sarà possibile sfoggiare alcun cappello, ovviamente. Ma non per questo
bisognerà precludersi la possibilità di abbellire i capelli in modo elegante. Sarà
sufficiente ricorrere ad un headwear.
Il galateo, come già accennato nel post sul Battesimo Informale, vorrebbe che le calze fossero indossate, ovviamente
con scarpe rigorosamente chiuse, sia
nelle occasioni formali che informali, a prescindere dalla stagione.
E, sempre
nello scorso post, siamo anche giunti, anche, alla conclusione che, a
maggior ragione d’estate quando si sfoggiano quasi esclusivamente scarpe
aperte, con una buona ceretta e una leggera abbronzatura alle gambe si
possa tranquillamente soprassedere alle regole del galateo.
Nel caso contrario, invece, in
cui abbiate deciso di indossare delle scarpe
chiuse le calze dovranno essere, ovviamente, velate.
Piccola ed elegante ma non necessariamente clutch gioiello. Una bella borsetta a scatto, cosa ne dite? O altra
borsetta a mano o a tracolla.
Ponete attenzione al fatto che probabilmente indossate
già scarpe gioiello o bluse arricchite da paillettes. In ambedue i casi gli accessori dovrebbero essere coerenti
con la sontuosità dell’outfit e si dice che
non debbano abbagliare più dei vostro occhi.
È vero, non ci troviamo sul red carpet, sponsorizzando qualche nota casa di gioielli ma neppure
precludersi la possibilità di indossare un bell’anello o una collana ad alto impatto
visivo. Meglio un solo bracciale che
ci dia personalità o un paio di
orecchini che rendano interessanti un abito altrimenti serioso che indossare
tutta una parure composta da collanina, anellino, braccialettino…
È sera, sarà meraviglioso
qualsiasi colore che doni al vostro
incarnato, sia scuro che chiaro.
Solo, proprio perché è sera, non
sceglietelo in una gradazione brillante
ma opaca, per il resto qualsiasi nuance
sarà ben accetta. Se siete delle Donne Inverno o Estate preferite i toni freddi se Donne Primavera o Autunno optate, invece, per tonalità calda.
Potreste sia cimentarvi con un trucco più elaborato, uno smokey
eyes, per esempio, che metta in risalto il colore degli occhi o un rossetto rosso accesso coordinato
allo smalto delle unghie ma solo se siete abituate a truccarvi e avete, perciò,
dimestichezza con correttori e pennelli. Altrimenti restare su un trucco più discreto nei toni del naturale.
A voi la scelta.
Fashion Tip:
Il colore delle smalto dev’essere sempre coordinato,
per una scelta chic, o al colore
rossetto o a quello dell’ombretto. Altrimenti, scegliete per le
unghie un colore naturale o lo smalto trasparente.
Stesso discorso per i capelli. Potete scegliere tra un raccolto che esalti il collo e renda
sexy le vostre spalle, nel caso abbiate scelto un abito scollato sulla schiena.
Oppure, preferire un’acconciatura più
libera, impreziosita, magari, da qualche fermaglio gioiello o solo morbidamente
ondulata.
Il Nome Del Battezzato
Nella scelta del nome da dare al bambino la tradizione vuole, ancora oggi nel Sud del nostro paese, che il
bambino prenda il nome del nonno paterno in una sorta di
tentativo di perpetuazione della stirpe. Altre volte, invece, al bimbo viene
dato il nome di un santo, affinché
possa ricevere da questo una particolare protezione.
Regali e Amuleti
Sempre secondo
alcune tradizioni – ma in molte parti d’Italia ormai in disuso - ci sarebbero
dei regali “obbligati” da donare in
occasione del battesimo; la madrina ed il padrino dovrebbero regalare al
bambino una catenina d'oro con un piccola medaglietta raffigurante un’
immagine sacra, della madonna o di altro santo. Altro regalo, sempre da parte del padrino e madrina, il braccialetto con inciso il nome e la data
di nascita del bambino. Tutti questi oggetti costituiscono una sostituzione
di quegli antichi amuleti che in passato erano dati al neonato e alla sua
famiglia come augurio per una vita serena e felice.
xoxo
M.Agatha
Ricordo che potete scrivere le vostre richieste, perplessità o raccontarmi anche solo delle curiosità al riguardo non solo nei commenti di questo blog ma anche alla pagina di What’s Happening, Cate? su Facebook oppure su quella di Google+ .
Altri post di cui potrebbe interessarti la lettura:
Sempre interessanti e puntuali i tuoi articoli! :)
RispondiElimina(P. S. sono d'accordo con Eva Longoria... vale anche nel Sud Italia... Isole comprese... ;) )
Grazie Andèl. E' proprio al Sud d'Italia che ho pensato quando ho letto questa frase di Eva Longoria :) Sei un'isolana, per caso?
EliminaCiao M.Agatha, mi piace moltissimo la tua idea di coordinare il colore dello smalto a quello del rosseto. Ma pensi si possa fare anche con il colore dell'ombretto? Ti seguo sempre. ti ho mandato una mia foto per sapere che forma del corpo sono, l'ahi ricevuta? Serena
RispondiEliminaCiao Serena,
Eliminacerto che puoi farlo, anzi è proprio quello che suggerisco ma una volta per uno. Se coordini il colore dello smalto a quello del rossetto - e magari di un bel rosso - gli occhi saranno più sottotono.
Al contrario se lo smalto è scuro come i tuoi smokey eyes il rossetto sarà naturale.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ps
Si, ho ricevuto la tua mail e presto avrai anche la risposta :)
Ti anticipo solo che sei nella grande famiglia delle donne a pera :)
Ciao M.Agatha, ho appena letto la tua mail...non ci posso credere! Sarei come Petra (già mi piace il nome) una donna a pera con la pancia. E io che credevo di essere una mela. Grazie.
RispondiEliminaMuoviti adesso a terminare il guardaroba per Fabiola :) che voglio sapere tutto su come si veste la donna a pera...con la pancia.
Scusa non mi sono fermata sono Serena di Roma :)
RispondiEliminacara i tuoi abbinamenti sono eleganti e ricercati....bellissimi!!besos
RispondiEliminaBell'abinamento, dai un tocco d'arte ad ogni vestito.. scarpe comprese
RispondiElimina