Miei carissimi quattro follower,
Arriva Maggio e con questo mese arrivano anche gli inviti ad eventi ed occasioni speciali.
Ieri, per esempio, nella cassetta della posta ho trovato
ben due partecipazioni e un invito a matrimoni e nella posta elettronica, la
scorsa settimana, 2 inviti a feste di laurea ed uno per un battesimo. Dovendo
escludere, inoltre, come non facilmente presenziabili, gli inviti, ricevuti oramai
mesi addietro, per il matrimonio in India della mia amica Aadity che
prevedrebbe ben 3 giorni di festeggiamenti e quello del mio amico Juan Pablo (ma
per tutti noi Juanito) nel sud dell’Argentina, in piena pampa, per intenderci.
Pertanto, nel pomeriggio di ieri, dopo essermi ripresa
dalla naturale euforia, ho pensato bene di contattare Giovanna, la sorella di
una delle future spose, per avere qualche ragguaglio in più e parlando al
telefono con lei è scappata anche a me l’immancabile
domanda di rito: Ma tu, cosa ti metti?
Cosa ti metti per andare domani alla
festa di compleanno di Giulia? O, cosa
ti metti sabato per il cocktail di Fabrizio? Ma, cosa ti metti per il teatro,
per il concerto, ma cosa ti metti per il barbecue, la prossima settimana, in
campagna, da Mariolina e Davide?
Alzi la mano chi tra
voi non ha fatto almeno una volta questa domanda…
Per non parlare, poi, della crisi che ci assale a seguito
d’inviti ad eventi speciali ben più
delicati…”mi ha invitata – finalmente
- a cena fuori” e ora, che cosa mi metto? Oppure, “la mamma Luca mi ha chiesto di partecipare a una cena di famiglia, la
loro famiglia!” e ora, che cosa mi metto?...”il
suo colloquio è fissato per giovedì mattina alle 10”, “martedì alle 9.00 è pregata di presentarsi in tribunale per rendere
testimonianza” e così, via discorrendo.
La domanda Ma tu, cosa ti metti? è frequentissima
tra donne, che siano sorelle, cugine o solo amiche, non importa. Eh già, perché
tale quesito non vuole essere solo una
curiosità verso l’abbigliamento che sarà sfoggiato dalle nostre amiche o la conferma che ciò che abbiamo
intenzione, invece, di indossare noi sarà, ovviamente, l’outfit più glamour e ammirato
dell’evento.
Eh no! Spesso, invece, questa
domanda scatta solo dalla paura. Paura di rompere le regole del conformismo e della
tradizione della moda che vuole
che a determinati eventi ci si debba necessariamente vestire o in un
determinato modo oppure, al contrario, guai a indossare determinati capi. E in tutto questo rimuginare su ciò che abbiamo
appreso riguardo gli abiti che saranno indossati dalle nostre amiche e su ciò
che noi possediamo negli armadi di similare a loro ci perdiamo tutto il bello
della festa! E fu così che le parole matrimonio, laurea, battesimo,
anniversario smisero di essere sinonimo di allegria, gioia e divertimento per
divenire fonte di stress!
Eppure, a volte, a
questi eventi capita di vedere più frequentemente donne ma talvolta anche
uomini che hanno infranto totalmente tali
regole ma capaci ugualmente di farci restare a bocca aperta per la loro grazia
ed eleganza. Come mai? Io penso sia una questione di equilibrio e di consapevolezza.
Come ho già menzionato nel post - 3 Punto:Il Proprio Stile. Lasciamoci ispirare - le regole della moda è bene conoscerle per poi poterle infrangere tutte
e così deve essere, altrimenti il divertimento dove sarebbe? Ma presupposto
fondamentale al divertimento è che bisogna conoscerle se non tutte almeno molte
di queste regole per potersi spingere sino al quel limite di estro che ci procura
soddisfazione senza però rischiare di far la figura della nouveau riche di turno
o della provinciale o peggio ancor della démodée!
Si può essere sicure
di sé, trasgressive quanto si vuole ma ci sono delle regole, alcune rispettatissime, anche se non scritte, legate a determinate occasioni che proprio
non si possono infrangere, pena l’ostracismo sociale.
Ad un matrimonio,
per esempio, in bianco non si va e neppure addobbate a tal punto da oscurare persino
la sposa. Potrai essere anche la più modaiola del tuo gruppo di amiche ma il
cappello con le ciliegie alla cena
aziendale non si indossa, neppure se tu sei l’alter ego in fatto di
stravaganza di Anna Dello Russo!
E al barbecue
del tuo amico Federico? Le tue doti in cucina restano certamente indiscusse
ma la camicetta a quadrettini vichy sfoggiata quel giorno avrà fatto saltare
dalla gioia la padrona di casa che avrà pensato mentre buttava un’occhiata di
sottecchi al tavolo apparecchiato in giardino: <<la mia tovaglia da picnic è così fashion che ne hanno tratto addirittura
una linea di abbigliamento!>>
E
allo stadio per la partita della
squadra del cuore, con il tuo nuovo fidanzato, il trucco da femme fatale devi proprio rinviarlo ad
altra occasione, nonostante i buoni propositi seduttivi, e tanto meno non puoi
andare al funerale della nonna di
Genoveffa, vestita sì di nero ma non con il vestitino da sera ricco di decori e
qualche paillettes che non hai mai avuto
modo di sfoggiare!
Evento dopo evento, in questa rubrica cercheremo
di scoprire i numerosi dress code
della moda in maniera tale da apparire sempre attuali ma senza perdere in autenticità.
La creatività è spesso sinonimo
di coraggio ma a mio avviso anche, contemporaneamente, di sicurezza.
È inutile poter sfoggiare l’estroso acquisto fatto da Louboutin
al cocktail in barca se siamo le sole a indossare scarpe con tacchi vertiginosi
poiché per quell’occasione proprio non sono previsti i tacchi e sembra che noi
si sia le uniche ad averlo scoperto lì quando era ormai è troppo tardi!
Pertanto la nostra
sicurezza nello sfoggiare il nostro meraviglioso outfit deriva anche dal sapere di essere nel posto giusto e addobbate nel modo
corretto.
xoxo
M. Agatha
Ricordo che potete scrivere le vostre richieste, perplessità o raccontarmi anche solo delle curiosità al riguardo non solo nei commenti di questo blog
ma anche alla pagina di What’s Happening, Cate? su Facebook oppure su quella di
Google+ .
P.s.
Tutti
gli originali delle foto presenti in questo post sono tratte dal blog di Inslee.
3 Punto:Il Proprio Stile. Ideare il nostro stile personale
Altri post di cui potrebbe
interessarti la lettura:
Complimenti Caterina, proprio un bel post, non hai tralasciato nulla! Giovanna
RispondiEliminaGrazie Giovanna :)
RispondiEliminaHello M. Agatha, I would like to ask an advice ... I just bought this dress for my sister's wedding, next week.
RispondiEliminahttp://www.zara.com/lb/en/woman/dresses/combined-shift-dress-c358003p1887055.html
Do you think might go well? I'm 26 Thanks Maha
Hi Maha,
Eliminawith a nice pair of high shoes you will be perfect, even more if you are a banana woman shape ( without too many curves.)
- http://www.whatshappeningcate.com/2013/11/1-punto-la-forma-del-corpo-e-tu-conosci.html -
Only an advice: choose it in a different color than white. White is for your sister ;)
M.Agatha
Hi Maha,
Eliminasorry, you've already bought this dress in white ... then add accessories in a strong color that made forget the all white. A jacket of the same color of shoes for example, - and then bracelets, rings or earrings. No to the necklace because the dress already has a particular neck.
M.Agatha
Carissima M.Agatha, penso che questo blog sia fenomenale e di grande aiuto, soprattutto per me che tra 3 settimane battezzerò la mia piccola Giovanna...pensi che ci sarà la possibilità di un dress code sul battesimo prima di questa data? inoltre sono stata invitata alla laurea di mia cugina che sarà ametà luglio, potresti aiutarmi un po'?
RispondiEliminaGrazie grazie e ancora grazie per il tuo validissimo aiuto.
Marica
Ciao Marica, ehehe...vediamo cosa possiamo fare...Intanto una cosa per volta e ....il battesimo ha la priorità, essendo tra sole 3 settimane. Auguri per la tua Giovanna :) M.Agatha
Elimina