Miei carissimi quattro follower,
Allo scopo di semplificare un po’ questa ricerca di suggestioni per
individuare un nostro proprio stile brand
intrapresa lo scorso post, avrei pensato di inaugurare una rubrica interamente dedicata ai diversi stili presenti nel mondo della
moda. Perché è vero che lo stile è personale e ognuno di noi deve
raggiungerlo seguendo un percorso individuale ma ciò non significa che le
regole generali non debbano essere conosciute. Io vorrei aiutarvi in questa
prima parte del percorso poi voi dovreste interpretarle ed i più coraggiosi
infrangerle.
Pertanto, ho
suddiviso le diverse tipologie di fashion style in sei diversi
archetipi che, penso, siano, anche, le sei tipologie che costituiscono i
capisaldi nella moda, a prescindere dai continui mutamenti delle tendenze
imperanti.
Avremo, quindi, lo stile:
Trendy
Creativo
Drammatico
Naturale
Romantico
- Così come
accade per le forme del corpo e per i colori amici o nemici, ciascuno di noi ha uno stile predominante
sugli altri ma ciò non esclude che si possa avere una o, anche, più tendenze verso altri stili, denominati, perciò, secondari.
Una donna, infatti, potrà essere, fondamentalmente, romantica ma in alcune
occasioni tendere, maggiormente, verso un aspetto classico o drammatico.
- È auspicabile
che ciascuno di noi non aderisca in toto
ad uno stile (ad esempio, indossare elementi dello stile romantico dalla
testa ai piedi) ma ne crei un altro,
tutto personale, fatto dall’insieme di alcuni di questi. Ovviamente non
potrà essere un mix di tutte e sei le tipologie così come non potrà
interpretarli tutti contemporaneamente.
- Inoltre,
spesso capita che l’unione di due o più
stili dia vita ad una nuova influenza che li racchiude entrambi. La
tendenza boho chic è l’unione, infatti, dello stile creativo con quello
trendy.
xoxo
M. Agatha
Complimenti, bell'articolo!
RispondiEliminaGrazie :)
EliminaGrazie Miss Pepper, son contenta che sia stato di tuo interesse :)
Elimina